MEDINBLU TOURS&ACTIVITIES

Immergiti nell‘utentica perla della Costa Viola, dove il mito di Scilla e Cariddi aleggia in un paesaggio mozzafiato tra storia e mare cristallino.Visiteremo prima Scilla con Piazza San Rocco(piazza principale del paese), il Castello Ruffo (visita facoltativa), la Chiesa di Maria Santissima Immacolata per poi passeggiare lungo Marina Grande (il Lungomare di Scilla) fino ad arrivare a Chianalea, borgo di pescatori, ribattezzata la “piccola Venezia del Sud“.Visiteremo poi Monte Sant’Elia(Il Balcone sul Mar Tirreno), considerato il più bel punto panoramico dell’intera Area dello Stretto.Rientro in hotel nel primo pomeriggio

Pentedattilo

Hai mai visitato un borgo fantasma? Sapevi che in questa parte della Calabria si parla ancora il Greco Antico? Inizieremo ad addentrarci nell’area grecanica visitando il suggestivo borgo fantasma di Pentedattilo, situato in uno contesto paesaggistico unico e spettacolare, dove poter apprezzare l’atmosfera surreale di un borgo abbandonato, fatto di leggende e tradizioni e dove poter visitare le botteguccie artigiane della gente del posto. Poi ci trasferiremo a Bova Superiore, considerato tra i borghi più belli d’Italia, capitale della Calabria Greca, arroccato sul versante est dell’Aspromonte, che conserva una storia antichissima. 

TOUR LOCRI E GERACE TRA MAGNA GRECIA E MEDIOEVO

Con questo tour faremo un salto nella storia di duemila anni, passando dalle rovine dell’impero magno-greco di Locri alla maestosità e bellezza del borgo medievale di Gerace, considerato tra i borghi più belli d’Italia. Visiteremo prima il Parco Archeologico di Locri-Epizefari con il museo della Magna Grecia, fulcro della cultura greca in Italia e patria di Zaleuco(primo legislatore del mondo occidentale) e della poetessa greca Nosside. Poi ci sposteremo a Gerace, cuore medievale della Calabria Greca, luogo di incredibile bellezza storica-architettonica grazie ai suoi edifici ed alle sue numerose chiese, come la Cattedrale e la piazza delle Tre Chiese..

TOUR PIZZO TROPEA LA CALABRIA AUTENTICA

Tra le più importanti località turistiche della costa tirrenica della Calabria, Tropea e Pizzo accontentano sia gli amanti del mare con viste panoramiche, che gli appassionati di storia e tradizione. Faremo tappa prima presso la Chiesa di Piedigrotta, unica per la sua architettura ed ubicazione, per poi spostarci presso il borgo di Pizzo, dove degusteremo il famoso tartufo e visiteremo il Castello di Murat (visita facoltativa).
Sarà poi la volta di Tropea, considerata la vera perla del Mediterraneo,
 con visita al centro storico della città ricca di antichi palazzi, con la sua importante Cattedrale di tradizione normanna ed i suoi splendidi affacci..

PARCO NAZIONALE D’ASPROMONTE GEOPARK UNESCO

Sapevi che in Calabria esiste un Geoparco Unesco?
Vuoi passeggiare in un incantevole paesaggio montano?
Raggiungeremo la località turistica di Gambarie d’Aspromonte, mt. 1310,nel cuore del Parco Nazionale d’Aspromonte, percorreremo un sentiero a piedi tra faggi, pini e ruscelletti dentro i boschi più caratteristici. Visiteremo la Diga del Menta ubicata in un punto molto suggestivo dell‘Aspromonte.

TOUR TAORMINA

Vuoi trascorrere una giornata tra eleganza e cultura in uno dei luoghi più rinomati ed eleganti del Sud Italia? Con questo tour, dopo aver attraversato in nave lo Stretto di Messina, scopriremo la meraviglia di Taormina, considerata tra le località più belle e glamour della Sicilia, grazie all‘architettura signorile dei suoi palazzi , alle sue vie eleganti e pittoresche, il tutto in un contesto paesaggistico mozzafiato. Sarà possibile visitare il teatro greco-romano(visita facoltativa), passeggiare per le vie del centro storico tra Porta Messina e Porta Catania, fino alla Piazza del Belvedere dove poter visitare il Duomo. 

Degustazioni

Vuoi degustare uno splendido vino sulle dolci colline di Reggio, direttamente nella cantina che lo produce?
Faremo visita ai vigneti ed alla cantina di una storica azienda vinicola della città.
Cammineremo tra le uve che vengono utilizzate direttamente per la produzione del vino, impareremo il processo di produzione e cosa più importante degusteremo fino a 3 tipi diversi di vino il tutto accompagnato da una prelibatissima degustazione di prodotti tipici calabresi(carne o pesce).