‘Nduja

‘Nduja

CHE COS’È LA ‘NDUJA? Cos’è la nduja? La nduja è uno dei più famosi, se non il più famoso, tra i prodotti alimentari tipici calabresi. La nduja (attenzione: nduja, non nduia!) è un salame morbido, spalmabile, piccantissimo. È tipica del Monte Poro:...

Mammola, borgo degli antichi sapori

Mammola, borgo degli antichi sapori Gusti tradizionali e le sacre bellezze Sospesa a metà tra il mare e il cielo e situata tra i misteriosi boschi delle Serre Calabresi e il paesaggio primitivo dell’Aspromonte la cittadina di Mammola si erge in tutta la sua bellezza...
L’Annona di Reggio

L’Annona di Reggio

La fascia costiera che si estende da Bagnara Calabra fino a Gioiosa Jonica, passando per la città di Reggio Calabria, costituisce l’habitat in cui si è sviluppata nei secoli la produzione dell’annona, un frutto esotico importato nel nostro paese verso la fine del...
Il bergamotto di Reggio Calabria

Il bergamotto di Reggio Calabria

Il bergamotto, l’oro verde di Reggio Calabria Il bergamotto è un agrume classificato come Citrus bergamia risso. Il frutto ha una forma sferica simile all’arancia ma dal colore giallo come il limone e la pianta, da occhi non esperti, può essere facilmente confusa con...